Quando lavori con The Lee Company, desideriamo che tu abbia la certezza di ricevere prodotti e servizi della massima qualità. Ecco perché il nostro leadership team di grande esperienza è fortemente coinvolto in tutto ciò che facciamo. Scopri chi sono questi massimi esperti e innovatori e i ruoli che ricoprono in The Lee Company.
Let's Connect: LINKEDIN
Bill lavora presso The Lee Company da oltre 26 anni, iniziando durante le estati negli anni ’70. Prima di entrare in azienda, ha trascorso dieci anni nel settore dei prestiti commerciali ed ha lavorato come consulente aziendale per cinque anni. In seguito, è entrato in The Lee Company occupandosi di sviluppo aziendale e pianificazione strategica, prima di assumere la guida del Plug and Solenoid Valve Group. Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui Tesoriere, Direttore finanziario, Presidente e Amministratore delegato. Nel 2023, Bill si è ritirato dalla posizione di Presidente e CEO ed è ora Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Bill ha conseguito una laurea in Economia presso il Connecticut College ed un Master in Business Administration in Finance presso l’Università di New Haven, oltre ad aver frequentato la Stonier School of Banking. È stato membro attivo di molti consigli di amministrazione di organizzazioni no-profit ed è stato premiato come uomo dell’anno della Greater New Haven YMCA nel 1990. Nel 2017 gli è stato inoltre riservato un posto nella Junior Achievement Business Hall of Fame.
Tra le varie attività in associazioni professionali va annoverata la sua partecipazione al Consiglio di amministrazione del Centro per le imprese familiari dell’Università di New Haven e della Guilford Savings Bank.
Bill è un appassionato sostenitore delle imprese familiari private. La sua carriera bancaria e di consulenza è stata fortemente focalizzata sulle opportunità e le sfide uniche che le aziende a conduzione familiare affrontano per garantire la crescita e la continuità nel lungo periodo.
Bill è molto orgoglioso di aiutare i suoi dipendenti a perseguire il successo dei propri obbiettivi. L’azienda è piena di persone che eccellono nel loro lavoro e trovano grande soddisfazione personale in quello che fanno. Questa cultura positiva del posto di lavoro deriva dal mettere le persone più adatte a ricoprire la giusta posizione e dare loro gli strumenti per avere successo.
Curiosità
In qualità di Presidente e CEO, Marietta è responsabile della supervisione della gestione finanziaria, operativa, produzione ed ingegneria, presso The Lee Company.
Marietta ha iniziato a lavorare presso The Lee Company nel 2001 come Facility Manager. Da allora ha ricoperto numerosi incarichi tra cui: Vicepresidente del Restrictor Group; Vicepresidente dell’Industrial Microhydraulics Group; Vicepresidente esecutivo; Direttore Generale, General Counsel e Segretario Amministrativo prima di passare al suo ruolo attuale.
Prima di entrare a far parte dell’azienda di famiglia ha ricoperto vari ruoli primari nelle emittenti televisive specializzate in notiziari, tra cui corrispondente sul campo per Court-TV, emittente della Corte Suprema degli Stati Uniti e il Dipartimento di Giustizia, produttrice per CBS News di Washington, ufficio di Washington DC, e produttrice investigativa per ABC a Houston, Texas. Ha conseguito un Bachelor of Arts in inglese presso la Georgetown University, un Juris Doctor Cum Laude presso la Catholic University ed un Master of Science in Engineering Management presso l’Università di New Haven.
Ricopre ruoli nei consigli di amministrazione di varie associazioni professionali, spaziando da quello dell’ospedale Yale New Haven, al consiglio di amministrazione della Essex Savings Bank. E’ vicepresidente del consiglio di amministrazione per la Connecticut Business and Industry Association. È anche membro degli avvocati del Connecticut, del Maryland e del Distretto di Columbia. È stata riconosciuta come Alumni of the Year sia dalla The Country School che dall’Università di New Haven.
Jeff supervisiona i sei gruppi di prodotti idraulici di The Lee Company. Il suo ruolo include sviluppare e condividere le migliori pratiche, gestire i processi e lavorare sul continuo miglioramento.
Jeff ha iniziato come ingegnere di progetto sul lato aerospaziale dell’azienda nel 1982. Jeff e il suo gruppo di ingegneri sono stati determinanti nello sviluppo di nuovi prodotti per l’industria aerospaziale, come le valvole shuttle, i componenti ad alta pressione, le elettrovalvole aerospaziali e anche la valvola di controllo Lee Chek® che avrebbe stimolato l’inizio del gruppo Microidraulica Industriale. Lungo la strada, ha ottenuto dei brevetti di coautore sul Lee MultiSeal® e sul tappo ad alta resistenza Lee PLHA. Jeff ha anche sviluppato molti dei sistemi di ingegneria e produzione e dei controlli utilizzati nei gruppi aerospaziali.
Prima di iniziare la sua carriera in The Lee Company, ha conseguito una laurea in ingegneria meccanica presso l’Università del Connecticut e ha frequentato il Rensselaer Polytechnic Institute.
Jeff è orgoglioso di fare da mentore e di educare i futuri leader di The Lee Company. Ha ricoperto posizioni chiave nelle organizzazioni della comunità e dell’industria, tra cui il ruolo di presidente dell’Exchange Club di Westbrook/Old Saybrook, di segretario finanziario della Westbrook Foundation e di presidente e segretario del comitato SAE A-6 Aerospace Actuation. SAE è un’associazione professionale che sviluppa norme per i professionisti dell’ingegneria nell’industria aerospaziale. Il comitato SAE A-6 per l’attuazione aerospaziale si occupa di tutti gli aspetti del volo aerospaziale e dei sistemi di attuazione e controllo, così come dei sistemi di potenza fluida. Jeff è anche l’assistente curatore del Museo della tecnologia ingegneristica antica, situato a Westbrook, CT.
Curiosità
Jeff ama andare in barca e lavorare sulle barche. Ha pescato in tornei d’altura in tutto il New England e lui e il suo equipaggio detengono dei record di competizione, compreso il più grande squalo (un Mako di 472,5 libbre) e il maggior numero di squali marcati in un giorno (78).
Jeff è anche un violista di formazione classica e ha suonato nella New Haven Youth Symphony e nella New Haven Symphony Orchestra da adolescente. Oggi è un chitarrista, bassista e cantante nella band locale “The Take”.
È un rockettaro nell’anima, dimostrando che è veramente un genio fino in fondo.
Dan è responsabile della supervisione delle divisioni Microidraulica Industriale (IMH) e Sistemi Elettro-Fluidici (EFS). La divisione IMH produce componenti per varie applicazioni automobilistiche, fuoristrada ed industriali. La divisione EFS produce componenti utilizzati nelle apparecchiature mediche, nella diagnostica e negli strumenti scientifici.
Dan supporta i team all’interno di ciascuna divisione cercando modi per migliorare continuamente, sostenendo i gruppi, condividendo le migliori pratiche e innovando nuove soluzioni per i clienti.
Prima di entrare in The Lee Company, si è laureato in Ingegneria Meccanica presso la Northeastern University. In seguito, ha conseguito un Master of Business Administration presso l’RPI all’Hartford Graduate Center con Borsa di Studio di The Lee Company.
Dan lavora per The Lee Company da oltre 20 anni e ha esperienza sia in ruoli di ingegneria che di management. Prima di diventare vicepresidente esecutivo, Dan ha ricoperto ruoli quali ingegnere di progetto, ingegnere di produzione, direttore di produzione, vicepresidente del gruppo PRI e vicepresidente del gruppo Screen.
Dan è molto orgoglioso del suo ex team del gruppo Screen e del loro eccezionale lavoro sulla Lights Out Manufacturing (LOM), un processo di produzione automatizzato che consente la produzione notturna. L’espansione del LOM ha portato benefici a The Lee Company, migliorando la sicurezza, la produttività, la qualità e la crescita del lavoro. Questo è stato un risultato importante che Dan ha supervisionato e gli interventi continuano ancora oggi in tutti i settori dell’azienda.
Curiosità
Dan ama lavorare e modificare le auto d’epoca per renderle sicure, affidabili e confortevoli. Non è raro che una delle vecchie decappottabili di Dan si trovi nel parcheggio di The Lee Company quando il tempo è bello!
In quanto vicepresidente delle risorse umane, Richard supervisiona tutti gli aspetti dell’esperienza dei dipendenti per gli oltre 1000 dipendenti di The Lee Company. Fornisce inoltre la supervisione esecutiva per i piani strategici del personale, la retribuzione e i benefici, la formazione e lo sviluppo della forza lavoro.
Con la sua laurea in Relazioni Industriali conseguita al LeMoyne College, Richard lavora nel dipartimento Risorse Umane di The Lee Company dal 1984. Richard ha iniziato con The Lee Company quando c’erano circa 275 dipendenti e ha contribuito alla sua crescita fino al punto in cui si trova oggi.
Ha anche fatto parte del consiglio di amministrazione dell’Associazione dei datori di lavoro del Nord-Est (EANE).
In qualità di Vicepresidente delle vendite, Ed è responsabile delle vendite e dell’organizzazione di marketing di The Lee Company in tutto il mondo – imposta lo sviluppo chiave del business e le iniziative di vendita per l’organizzazione, supervisiona e gestisce la forza di vendita tecnica nazionale, le filiali europee e i partner dei canali di distribuzione esteri.
Prima di iniziare la sua carriera a tempo pieno con The Lee Company nel 1985, Ed ha lavorato come stagista estivo nel gruppo di ingegneria idraulica. Dopo essersi laureato in ingegneria meccanica alla Widener University, Ed ha iniziato come ingegnere delle applicazioni a Westbrook, CT prima di trasferirsi a Los Angeles, CA per diventare un ingegnere tecnico delle vendite responsabile di servire e supportare i clienti negli stati occidentali. È stato promosso nel 1988 e si è trasferito a Dallas, TX per diventare il direttore regionale delle vendite della zona centrale. Qualche anno dopo, ha accettato un’altra promozione che lo ha riportato a Westbrook per diventare il direttore regionale delle vendite dell’Atlantico e della zona centrale. Ha anche ricoperto il ruolo di direttore delle vendite per il Nord America, Sud America e Asia prima del suo attuale ruolo di vicepresidente.
Ed è un membro di SAE International, un’associazione professionale che sviluppa standard per i professionisti dell’ingegneria nell’industria aerospaziale. È anche un membro del consiglio di tutte e cinque le filiali europee di The Lee Company.
Curiosità
Ed è appassionato di viaggi e ha visitato la maggior parte dei paesi del mondo in diverse occasioni, visitando e supportando i clienti di The Lee Company in tutto il mondo. È anche un appassionato sciatore, nautico e motociclista.
Alex è responsabile della supervisione di tutte le funzioni finanziarie di The Lee Company, compresa la gestione del rischio, la strategia economica, le previsioni e le comunicazioni aziendali.
Prima di entrare in The Lee Company nel 2009, Alex ha lavorato per 25 anni nell’ufficio di Hartford, CT di PricewaterhouseCoopers LLP (PwC), compresi 12 anni come partner dei servizi di assicurazione. In questo ruolo, era responsabile della gestione dei servizi alle aziende private.
Si è laureato con una laurea in amministrazione aziendale/contabilità alla Western New England University ed è membro della American Institute of Certified Public Accountants e della Connecticut Society of Certified Public Accountants. Ha anche fatto parte della Emerging Issues Task Force del Financial Accounting Standards Board.
Curiosità
Alex è un grande appassionato di musica e ama andare ai concerti.
Stefano supervisiona l’organizzazione di vendita di The Lee Company in Europa, Medio Oriente, Africa (EMEA) e India. Sono incluse le cinque filiali dell’azienda nel Regno Unito, in Germania, Francia, Italia e Scandinavia e gli agenti e distributori nel Benelux, in Israele e in India. Stefano collabora con le principali aziende del territorio per fornire supporto e orientamento e lavora a stretto contatto con i country manager.
Si è laureato con un Master in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano prima di entrare in The Lee Company nel 1999. Ha anche coperto la posizione di Manager Regionale per Lee S.r.l. prima di diventare Direttore Generale.
Stefano ha aiutato a implementare l’attuale sistema di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) per le operazioni di Lee S.r.l., cosa che gli ha fornito una comprensione più profonda del processo operativo migliorando l’efficienza di ogni singolo passo dall’inizio alla fine. Lui ritiene che questo gli abbia dato una maggiore comprensione di come i più piccoli dettagli siano essenziali per fornire i prodotti di alta qualità che i clienti richiedono.
Come Direttore Generale di The Lee Company Scandinavia AB, Marko è responsabile delle vendite e delle operazioni della squadra Lee che serve i clienti in Scandinavia, Baltico, Ucraina e Georgia. Supervisiona anche le vendite per la Russia e la Comunità degli Stati Indipendenti (CIS).
Let's Connect: LINKEDIN
Come Direttore Generale di Lee Hydraulische Miniaturkomponenten GmbH, Juergen è responsabile della distribuzione dei prodotti di The Lee Company e del supporto clienti in Germania, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e parte della Svizzera.
Ha iniziato in The Lee Company nel 1993 come ingegnere tecnico di vendita e ha iniziato a lavorare come amministratore delegato nel 2005.
La sua linea di prodotti Lee preferita è la valvola di controllo Microidraulica Industriale 558, che è una novità nelle applicazioni idrauliche industriali e automobilistiche. Ha anche partecipato all’introduzione dell’Industrial Microhydraulics Betaplug® nella pompa dell’olio di uno dei più grandi OEM automobilistici del mondo, un progetto multi-paese che è durato diversi anni.
In qualità di Direttore Generale di Lee Company S.A., Hervé è responsabile dell’assistenza clienti, nonché della vendita e della distribuzione dei prodotti Lee in Francia, Spagna, Portogallo, Marocco, Algeria, Tunisia e Svizzera francese. Sovrintende i Responsabili Tecnico Commerciali presenti nelle sedi di Versailles e Tolosa, in Francia, e di Madrid, in Spagna.
Hervé ha conseguito una laurea in Tecnologia con specializzazione in Metrologia e controlli presso l’Università di Tolosa in Francia. Prima di entrare in Lee Company come Responsabile Commerciale nel 2002, era responsabile delle vendite estere per un’azienda manifatturiera specializzata in tubi miniaturizzati per applicazioni industriali e mediche. Nel 2018, Hervé è stato promosso a European Technical Sales Manager, occupandosi di diverse applicazioni di rilievo in vari tipi di industrie in tutta Europa.
Il prodotto Lee che preferisce è l’elettrovalvola della Serie IEP, perché è una soluzione unica che offre prestazioni molto elevate a dimensioni molto ridotte ed è utilizzabile in svariati settori industriali.
Curiosità:
Nel tempo libero, Hervé ama restaurare e intervenire su auto d’epoca.
Come Direttore Generale della Lee Products, Ltd, Mike è responsabile dell’assistenza ai clienti e delle vendite, del marketing e della distribuzione della gamma di prodotti di The Lee Company. Supervisiona tutte le aree operative degli uffici del Regno Unito, comprese le vendite, le risorse umane, la gestione del personale, la pubblicità, la qualità, la finanza e la gestione delle strutture.
Si è laureato con lode alla Aston University di Birmingham, in Inghilterra, con una laurea in ingegneria meccanica. Prima di entrare a far parte di The Lee Company nel 1989, ha lavorato come Project Leader alla Lucas Aerospace nella divisione Engine Systems, supervisionando la progettazione e lo sviluppo di ingegneri su pompe di carburante e sistemi di controllo per piccoli motori a turbina a gas. Ha assunto il ruolo di direttore generale nel 1996 e ha contribuito a far crescere le vendite e la distribuzione in modo significativo. Sotto la sua guida, l’azienda ha ottenuto l’accreditamento ISO9001 che ha mantenuto dal 1999.
È orgoglioso del suo ruolo nell’aiutare lo sviluppo interno e il lancio delle pompe Lee HPHT. Queste pompe ad alta pressione e ad alta temperatura sono state rilasciate dopo che Mike ha aiutato a identificare la richiesta dei clienti di utensili oleodinamici che richiedevano pompe idrauliche miniaturizzate ad alta pressione e ha partecipato allo sviluppo interno.
Curiosità
Mike ama camminare e andare in bicicletta, la natura, uscire all’aria aperta e apprezzare la campagna.
In qualità di Direttore Generale di Lee SRL, Gianni è responsabile della sede italiana, compresa la gestione delle risorse umane e della struttura in generale, dei programmi e dello sviluppo delle vendite e del coordinamento tecnco. E’ responsabile delle vendite, del marketing e del tecnico ai clienti, nonchè della distribuzione di tutta la gamma di prodotti di The Lee Company.
Ha conseguito la laurea in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano e, prima di entrare a far parte di The Lee Company nel giugno 2023, Gianni ha acquisito una preziosa esperienza nelle applicazioni idrauliche e nei sistemi di alimentazione carburante, gestendo programmi e le forniture di due aziende primarie aziende Aerospace italiane, Mecaer Aviation Group e Secondo Mona SpA.
Gianni è onorato di contribuire con le proprie conoscenze ed esperienze all’interno dell’industria aerospaziale, permettendo a The Lee Company di continuare a crescere in questo mercato.
Curiosità
A Gianni piace andare in mountain bike, camminare e stare a contatto con la natura. Adora viaggiare e visitare vari Paesi, incontrare persone ed apprendere culture e stili di vita differenti.